Promuovere la salute con l’educazione alimentare e il dialogo sulla salute mentale
Nell’ambito dei laboratori proposti da Casa Bordino, è stato realizzato un percorso dedicato all’educazione alimentare, al termine del quale è stato prodotto un manuale disponibile presso la sede dell’associazione.
Il manuale, intitolato “Prevenire è meglio che curare”, approfondisce le caratteristiche degli alimenti, la loro composizione e la distribuzione giornaliera nell’alimentazione. Viene inoltre affrontata la corretta gestione dei pasti in situazioni particolari, come il diabete, e si analizzano tematiche legate al sovrappeso e alle patologie collegate a una cattiva alimentazione.
L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti su come la nutrizione influisca sul benessere generale e sulla prevenzione di disturbi legati a scelte alimentari errate.
Il laboratorio ha coinvolto non solo gli utenti dell’associazione, ma anche altre persone interessate. Data l’ottima accoglienza e l’interesse suscitato, è possibile organizzare nuove edizioni su richiesta, rendendo il percorso accessibile a un pubblico più ampio.